<p>Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 18.30</p>
<h2>Mercanti e banchieri bolognesi in Europa e a Roma al tempo di papa Gregorio XIII</h2>

CICLO DI CONFERENZE "I POMERIGGI DI PALAZZO BONCOMPAGNI"

Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 18.30

Mercanti e banchieri bolognesi in Europa e a Roma al tempo di papa Gregorio XIII

A cura e con Paola Foschi, in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna.

Nell’incontro si analizzeranno le dinamiche economiche e finanziarie del tempo attraverso la relazione “Mercanti e banchieri bolognesi in Europa e a Roma al tempo di papa Gregorio XIII”, rivelando le connessioni tra potere spirituale, finanza e mobilità internazionale.

Mercanti e banchieri bolognesi in Europa e a Roma al tempo di papa Gregorio XIII

La conferenza propone un panorama delle famiglie bolognesi che ottennero denaro, prestigio e una elevata posizione sociale grazie al commercio, soprattutto di seta, verso vari paesi europei, come le Fiandre, la Francia e l’Inghilterra. La seconda metà del Cinquecento ci appare, grazie a numerosa documentazione storica, un periodo particolarmente favorevole agli scambi in ambito europeo.

Paola Foschi si è laureata in Lettere con una tesi di storia medievale ed è studiosa del Medioevo bolognese nel campo della storia territoriale e della storia architettonica. Ha pubblicato numerosi saggi e volumi sui pellegrinaggi, sulla viabilità medievale di origine romana, sulla storia di importanti edifici della città (Palazzo Comunale, Museo Ebraico, Museo della Musica, ex convento di S. Giovanni in Monte, S. Cristina e altri). È socio emerito e vicepresidente della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, consigliera e segretaria dell’ Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna.