Castello Benelli

IL LUOGO DOVE LA STORIA INCONTRA LA POESIA

Castello Benelli

EVENTI DI DICEMBRE

Visita guidata con musica

8, 22 e 30 dicembre 2023, ore 17.00 e 18.00 –> CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ
 

Visita guidata e concerto Corelli&Friends

11 dicembre 2023, ore 17.30 –> CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ

STORIA

Il Castello, che si trova nelle campagne di Bordonchio, fu eretto per volere del conte Pietro Spina nell’ottocento, ricalcando le fondamenta di un antico castello medioevale indicativamente del XI secolo.

La dimora viene acquistata nel 1917 dalla famiglia Benelli e ancora oggi risulta essere una location affascinante non solo per l’architettura, ma anche per il verde dei pini marittimi da cui è circondato, che in un tempo non troppo lontano si estendevano dalle campagne fino a raggiungere il mare.

castello Benelli

Storicamente il Castello si dedicava alla produzione di vino, oggi si occupa della coltivazione di grano, girasole e mais. L’azienda agricola è ancora attiva e vanta numerosi premi come la medaglia del concorso dei tori da monta.

Castello Benelli Scuderie

GLI SPAZI

L’esterno è perfetto per eventi open air ed è di grande impatto scenografico in un contesto storico-artistico in armonia con il contesto naturalistico. Contribuiscono ad affascinare il visitatore le imponenti scuderie che ci riportano ad epoche antiche e vita signorile.

Sala Castello Benelli

È possibile allestire parte dell’evento anche all’interno. Le stanze sono state tutte affrescate in modo diverso e recentemente restaurate sia nei soffitti che nelle pareti.

INFORMAZIONI

CASTELLO BENELLI
Via San Vito, 17 – Bellaria Igea Marina (RN)

 
Superfici: oltre 200 pax
Capienza interna: c.ca 100 pax
Spazio esterno: Giardino, Scuderie
Sale interne: Piano nobile, Scuderie

Castello Benelli Salone dei Gigli
Castello Benelli Salone d'ingresso
Sala del Papa

VISITE GUIDATE CON APERITIVO

1, 8, 13, 22 e 29 dicembre | ore 18.00, 19.00 e 20.00

Boncompagni di sera

Scoprite la magia di Palazzo Boncompagni di sera. Un viaggio affascinante nella storia e nell’arte, arricchito da un esclusivo aperitivo nella Sala del Papa.

Fagiolino e Sganapino

SPETTACOLO BURATTINI

4, 5, 6 e 7 dicembre 2023, ore 10.00 e 10.45 (repliche per scuole, gruppi e famiglie con bambini)

Fagiolino e Sganapino

Servitori nella casa di Papa Gregorio XIII

Alla scoperta di Papa Gregorio XIII con i burattini bolognesi di Riccardo Pazzaglia.

Colazione a Palazzo

VISITA GUIDATA CON COLAZIONE

Tutti i sabati di dicembre 2023, dalle 10.00 alle 13.00

Colazione a Palazzo

Cosa c’è di meglio che cominciare la giornata in bellezza in un Palazzo rinascimentale?

Tornano gli appuntamenti del sabato mattina con le visite guidate con colazione nella Sala del Papa di Palazzo Boncompagni.

Notte bianca con violino

VISITA GUIDATA CON MUSICA

Tutti i giovedì sera di dicembre 2023, ore 18.00, 19.00 e 20.00

Musica a Palazzo

Scopri Palazzo Boncompagni nella magica atmosfera serale e con la splendida colonna sonora del violino di Isabella Bui.

concerto a Castello Benelli

VISITA GUIDATA CON MUSICA

Continuano le visite guidate a Castello Benelli! Una serata in musica che vi porterà nell’incantevole mondo di un autentico castello nella campagna di Rimini.

Dettaglio dal ritratto di Papa Gregorio 13°

CICLO DI CONFERENZE IN OCCASIONE DEL 450° DI PAPA GREGORIO XIII

Venerdì 15 dicembre 2023, ore 17.00

Gregorio XIII e le arti figurative

Con Ilaria Bianchi, storica dell’arte

In collaborazione con l’Istituto per la Storia della Chiesa.

Premio Alberghini

CONCERTO

Domenica 17 dicembre 2023, ore 11.00

Concerto Premio Alberghini

Palazzo Boncompagni è lieto di ospitare il concerto dell’ottava edizione del Premio Alberghini, nell’ambito della rassegna Domenica in musica curata dal Teatro Comunale di Bologna.