Fondazione Palazzo Boncompagni

CHI SIAMO

Fondazione Palazzo Boncompagni

La Fondazione Palazzo Boncompagni è stata istituita ad inizio del 2022 per gestire le attività di valorizzazione e restauro del Palazzo, oltre che per promuovere la conoscenza della figura di Papa Gregorio XIII, che vi nacque nel 1501.

Il Palazzo è di proprietà della famiglia Benelli dalla fine dell’800. Nel 2008 Andrea Pizzighini Benelli ha cominciato un intenso lavoro di restauro, oggi portato avanti dalla moglie, Paola Pizzighini Benelli, e dai figli, che sta riportando la prestigiosa dimora agli antichi splendori e grazie al quale ogni giorno vengono alla luce aspetti nuovi e tutti da studiare.

Affresco Sala del Papa
Gregorio XIII - 450 anni

Il 2022 è un anno speciale perché ricorrono 450 anni dalla salita al soglio pontificio di Ugo Boncompagni, Papa Gregorio XIII, e la neonata Fondazione celebrerà questa ricorrenza con una serie di attività ed eventi.

Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri

EVENTO

1 e 2 aprile 2023

Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri

Visita Palazzo Boncompagni a costo ridotto!

Palazzo Boncompagni aderisce alla seconda edizione dell’appuntamento promosso dall’associazione “Case della Memoria”.

Aldo Mondino Mostra

MOSTRA IN CORSO

30 gennaio – 16 aprile 2023

Aldo Mondino

Impertinenze a Palazzo

Una mostra celebra a Palazzo Boncompagni l’opera di Aldo Mondino, eclettico ed ironico artista contemporaneo.
A cura di Silvia Evangelisti