<p>Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025</p>
<h2>Giornate Europee del Patrimonio – GEP 2025</h2>

APERTURA STRAORDINARIA

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025

Giornate Europee del Patrimonio – GEP 2025

 
Le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) rappresentano la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Anche quest’anno Palazzo Boncompagni aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio e propone delle visite guidate speciali dal titolo L’arte di costruire il Rinascimento: visite guidate a Palazzo Boncompagni durante tutto il fine settimana a ingresso ridotto.
 
• 27 settembre 2025: visite guidate alle ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00, 20.00, con tariffe standard (per prenotare CLICCA QUI).
• 28 settembre 2025: visite guidate alle ore 10.00, 11.00, 12.00 con tariffe standard (per prenotare CLICCA QUI).
 

Affresco sala del Papa

Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 celebrano il tema “Architetture: l’arte di costruire”, ispirato al motto europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975. Il tema invita a esplorare il patrimonio architettonico in tutte le sue forme: dai monumenti iconici agli edifici meno noti, dalle tecniche costruttive tradizionali alle soluzioni più innovative. L’architettura viene raccontata come espressione di memoria, identità e trasformazione, capace di connettere passato e futuro.
Non solo strutture materiali, ma anche architetture invisibili fatte di relazioni, pratiche quotidiane e valori condivisi, che modellano il tessuto culturale delle nostre comunità. Un’occasione per riscoprire l’architettura come patrimonio vivo e in continua evoluzione.

Un’occasione unica per ammirare la sala delle udienze papali di Palazzo Boncompagni con il suo soffitto completamente affrescato con la narrazione di cinque episodi della storia di Davide circondati da bellissime grottesche e ricchi decori.
E poi la scala elicoidale che porta al piano nobile del palazzo attribuita a Jacopo Barrozzi detto il Vignola, ispirata ai nobili modelli del Bramante in Vaticano e a quella di palazzo Farnese di Caprarola dello stesso Vignola e in tutto simile a quella di Palazzo Barozzi.

palazzo boncompagni con aperitivo
Info utili

Palazzo Boncompagni è visitabile solo tramite visita guidata con prenotazione obbligatoria (per prenotare CLICCA QUI)

ORARIO
• 27 settembre 2025: visite guidate alle ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00, 20.00, con tariffe standard (per prenotare CLICCA QUI).
• 28 settembre 2025: visite guidate alle ore 10.00, 11.00, 12.00 con tariffe standard (per prenotare CLICCA QUI).

TARIFFE
• Ridotto per tutti: 9,50 euro
• Disabili, giornalisti e bambini fino ai 10 anni: gratuito