via del Monte 8, Bologna
t + 39 051 226889
info@palazzoboncompagni.it
Palazzo Boncompagni è social
Giovedì 13 novembre 2025, ore 18.30
LA CARTOGRAFIA COME STRUMENTO DI GOVERNO PASTORALE
Con Renzo Zagnoni
Ciclo di conferenze a cura di Paola Foschi, in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna.
La conferenza mostra le linee di intervento del cardinale Gabriele Paleotti a partire dal 1566 per la riforma dell’organizzazione diocesana bolognese secondo i decreti del Concilio di Trento. Il vescovo riformatore, fra le altre cose, fece dipingere e acquerellare i territori di tutte le pievi della diocesi bolognese, con le chiese dipendenti, dallo studente inglese presso lo Studio bolognese Johannes Berblockus di Rochester, fuggito da Londra per la persecuzione dei cattolici da parte della regina Elisabetta I.
Questa opera cartografica riflette su scala locale la grande impresa voluta da Gregorio XIII nei Palazzi Vaticani, la Galleria delle Carte Geografiche. Questa deve il proprio nome alle 40 rappresentazioni cartografiche dei territori italiani e dei possedimenti della Chiesa che Gregorio XIII volle farvi raffigurare per ricreare in scala l’intera penisola.
Nel 1975, a 22 anni, Renzo Zagnoni fondò assieme a Maurizio Pozzi il Gruppo di studi alta valle del Reno, con sede in Porretta Terme, che pubblica da quella data la rivista “Nuèter-noialtri”, che tratta della storia, tradizioni e ambiente dell’Appennino bolognese e toscano. Dal 1982 il Gruppo di studi pubblica svariati volumi sugli argomenti oggetto d’indagine dell’associazione.
Dal 1993 Il Gruppo di studi organizza una serie di convegni di indagine storica dal titolo “Storia e ricerca sul campo fra Emilia e Toscana”, in collaborazione con molte istituzioni culturali dei due versanti dell’Appennino, come le Deputazioni di storia patria e le Società storiche.
ORARI
• 13 novembre 2025, ore 18.30 – conferenza gratuita con prenotazione obbligatoria