La Mostra dei Record

ALFREDO PIRRI. RITRATTO DI PALAZZO

La Mostra dei Record

LA MOSTRA

La mostra “Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo” si conclude con un successo senza precedenti: oltre 10.000 visitatori hanno partecipato a visite guidate esclusive, rendendola l’esposizione più visitata nella storia del Palazzo Boncompagni. Per celebrare questo traguardo, viene pubblicato un video della performance musicale di Paolo Fresu, avvenuta durante la mostra.
Questo successo conferma l’impegno di Palazzo Boncompagni nel promuovere l’arte contemporanea e nel valorizzare il patrimonio storico, offrendo al pubblico esperienze culturali uniche e coinvolgenti.​

alfredo pirri a palazzo boncompagni nella loggia

Con la chiusura della mostra “Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo”, Palazzo Boncompagni celebra un risultato straordinario: per la prima volta, l’edificio storico ha superato la soglia dei 10.000 visitatori. Questo traguardo è particolarmente significativo considerando che l’accesso al Palazzo è consentito esclusivamente tramite visite guidate con una capienza massima di 30 persone per turno.
 
Curata da Lorenzo Balbi e Silvia Evangelisti, l’esposizione ha trasformato gli spazi rinascimentali del Palazzo in un percorso immersivo tra luce, memoria e architettura, con installazioni site-specific che hanno dialogato con l’identità storica dell’edificio.

A coronamento di questo successo, durante la mostra si è tenuta una performance musicale improvvisata del celebre trombettista Paolo Fresu. L’artista ha interagito con le opere di Pirri, creando un dialogo tra suono e visione che ha arricchito l’esperienza espositiva. ​

ulisse aldovrandi

CICLO DI CONFERENZE "I POMERIGGI DI PALAZZO BONCOMPAGNI"

Giovedì 22 maggio 2025, ore 17.30

Lo studio della natura ai tempi di papa Boncompagni

Ulisse Aldrovandi ma non solo

Con Giuseppe Olmi, Professore (Università di Bologna), Storia Moderna.
Ciclo di conferenze a cura di Sonia Cavicchioli, in collaborazione con il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

il giardino di palazzo boncompagni

VISITE GUIDATE

Sabato 24 maggio, dalle 10.00 alle 12.00

Il Palazzo e il giardino segreto

Scopri uno dei gioielli nascosti di Bologna con le nuove visite guidate a Palazzo Boncompagni e al suo giardino segreto. Inizia il tuo weekend tra la bellezza e la pace verde nel cuore della città.

XIII GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE

APERTURA STRAORDINARIA

Domenica 25 maggio 2025 | Palazzo Boncompagni

Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane

Ingresso gratuito

In occasione della Giornata Nazionale ADSI, Palazzo Boncompagni sarà visitabile gratuitamente.

sala del papa

VISITE GUIDATE CON APERITIVO

Giovedì 29 maggio, dalle 18.00 alle 20.00

Boncompagni di sera con aperitivo

Tornano i giovedì serali di Palazzo Boncompagni: una visita guidata tra i capolavori di Palazzo, con un aperitivo per concludere la serata in un’atmosfera magica.

panaroma dall'alto di castello benelli

VISITA GUIDATA

22 maggio; 19 giugno; 3 e 10 luglio; 14 e 28 agosto 2025

Visite a Castello Benelli

Quest’estate il Castello offre un ricco programma di visite guidate: non solo visite guidate classiche “Alla scoperta di Castello Benelli”, ma anche visite serali a lume di candela accompagnate dalla colonna sonora del violino di Isabella Bui.