via del Monte 8, Bologna
t + 39 051 226889
info@palazzoboncompagni.it
Palazzo Boncompagni è social
La mostra “Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo” si conclude con un successo senza precedenti: oltre 10.000 visitatori hanno partecipato a visite guidate esclusive, rendendola l’esposizione più visitata nella storia del Palazzo Boncompagni. Per celebrare questo traguardo, viene pubblicato un video della performance musicale di Paolo Fresu, avvenuta durante la mostra.
Questo successo conferma l’impegno di Palazzo Boncompagni nel promuovere l’arte contemporanea e nel valorizzare il patrimonio storico, offrendo al pubblico esperienze culturali uniche e coinvolgenti.
Con la chiusura della mostra “Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo”, Palazzo Boncompagni celebra un risultato straordinario: per la prima volta, l’edificio storico ha superato la soglia dei 10.000 visitatori. Questo traguardo è particolarmente significativo considerando che l’accesso al Palazzo è consentito esclusivamente tramite visite guidate con una capienza massima di 30 persone per turno.
Curata da Lorenzo Balbi e Silvia Evangelisti, l’esposizione ha trasformato gli spazi rinascimentali del Palazzo in un percorso immersivo tra luce, memoria e architettura, con installazioni site-specific che hanno dialogato con l’identità storica dell’edificio.
A coronamento di questo successo, durante la mostra si è tenuta una performance musicale improvvisata del celebre trombettista Paolo Fresu. L’artista ha interagito con le opere di Pirri, creando un dialogo tra suono e visione che ha arricchito l’esperienza espositiva.