<p>Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024</p>
<h2>Giornate Europee del Patrimonio</h2>

APERTURA STRAORDINARIA

Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024

Giornate Europee del Patrimonio

Le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) rappresentano la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Palazzo Boncompagni aderisce all’iniziativa e vi aspetta con un’apertura straordinaria durante tutto il fine settimana.
 
• 28 settembre: visite guidate alle ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00, con tariffe standard (per prenotare CLICCA QUI).
• 28 settembre, apertura straordinaria serale con visite guidate alle ore 20.00 e 21.00 con ingresso a 1 euro per tutti (POSTI ESAURITI).
• 29 settembre: visite guidate alle ore 10.00, 11.00, 12.00 con tariffe regolari (per prenotare CLICCA QUI).

 

DA NON PERDERE!
29 settembre 2024, ore 16.00
Fagiolino e Sganapino. Servitori nella casa di Papa Gregorio XIII
Uno spettacolo divertentissimo con i burattini di Riccardo Pazzaglia.
(CLICCA QUI).

Affresco sala del Papa

Quest’anno il tema delle Giornate Europee del Patrimonio è “Patrimonio in cammino”, un invito a scoprire e riscoprire cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.

Un’occasione unica per ammirare la sala delle udienze papali di Palazzo Boncompagni con il suo soffitto completamente affrescato con la narrazione di cinque episodi della storia di Davide circondati da bellissime grottesche e ricchi decori.
E poi la scala elicoidale che porta al piano nobile del palazzo attribuita a Jacopo Barrozzi detto il Vignola, ispirata ai nobili modelli del Bramante in Vaticano e a quella di palazzo Farnese di Caprarola dello stesso Vignola e in tutto simile a quella di Palazzo Barozzi.

palazzo boncompagni con aperitivo
Info utili

Palazzo Boncompagni è visitabile solo tramite visita guidata con prenotazione obbligatoria.

ORARIO E TARIFFE
• 28 settembre: visite guidate alle ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00, con tariffe standard (per prenotare CLICCA QUI).
 
• 28 settembre, apertura straordinaria serale con visite guidate alle ore 20.00 e 21.00 con ingresso a 1 euro per tutti (POSTI ESAURITI).
 
• 29 settembre: visite guidate alle ore 10.00, 11.00, 12.00 con tariffe regolari (per prenotare CLICCA QUI).

TARIFFE STANDARD
• Intero: 12 euro
• Ridotto per gruppi superiori a 10 persone, possessori Card Cultura/Soci Touring Club, Over 65, Accompagnatori disabili, studenti universitari muniti di tesserino: 9 euro
• Disabili e bambini fino ai 10 anni: gratuito

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter

Visita

Informazioni utili

Scopri di più
💥 Siamo felici di annunciarvi che Giovedì 9 ottobre alle ore 18.30 ripartono le nostre Conferenze “I pomeriggi di Palazzo”, a cura di Paola Foschi e in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna.

🎤 Ospite di questo primo appuntamento della stagione autunnale sarà Romolo Dodi, esperto di genealogia e storia familiare.

👑 La sua conferenza “Grandi famiglie bolognesi alla corte di papa Gregorio XIII” sarà un’occasione speciale per conoscere la figura del pontefice bolognese Gregorio XIII Boncompagni e la sua politica che coinvolse, oltre la propria casata, anche alcune delle principali famiglie cittadine.

🏦 Scopriremo anche le origini dei Boncompagni, in particolare il ruolo di Cristoforo, innovativo imprenditore e banchiere, padre del Pontefice e costruttore del Palazzo che ospita la conferenza.

✍🏻 Vi aspettiamo, l’incontro come sempre è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria.
.
.
.
💥 We are happy to announce that our “Palazzo Afternoons” conferences, curated by Paola Foschi and in collaboration with the Institute for the History of the Church of Bologna, will resume on Thursday 9th October at 18:30.

🎤 The guest speaker for this first event of the fall season will be Romolo Dodi, an expert in genealogy and family history.

👑 His conference, “Great Bolognese Families at the Court of Pope Gregory XIII,” will be a special opportunity to learn about the Bolognese pontiff Gregory XIII Boncompagni and his policies, which involved not only his own family but also some of the city’s leading families.

🏦 We will also discover the origins of the Boncompagni family, particularly the role of Cristoforo, an innovative entrepreneur and banker, father of the Pope and builder of the Palazzo that hosts the conference.

✍🏻 We look forward to seeing you; as always, the event is free, but reservations are required.
.
.
.
#palazzoboncompagni #bolognasegreta #conferenze #ipomeriggidipalazzoboncompagni