via del Monte 8, Bologna
t + 39 051 226889
info@palazzoboncompagni.it
Palazzo Boncompagni è social
Giovedì 9 ottobre 2025, ore 18.30
Con Romolo Dodi
Ciclo di conferenze a cura di Paola Foschi, in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna.
La conferenza si prefigge l’obiettivo di far conoscere la figura del pontefice bolognese Gregorio XIII Boncompagni, e in particolare la sua politica nepotista che coinvolse, oltre la propria casata, anche alcune delle principali famiglie cittadine.
Mai, come al tempo del suo pontificato, tanti bolognesi poterono aspirare a cariche, ecclesiastiche, civili e militari, all’interno dello Stato della Chiesa e, nel contempo, la sua famiglia poté uscire da uno status quasi totalmente privato e posizionarsi tra le casate aristocratiche più potenti della Penisola Italiana. L’incontro intende anche far conoscere le origini dei Boncompagni, ancora oggi poco studiate, e il loro protagonismo in ambito mercantile fino alla definitiva affermazione nel corso del XVI secolo, grazie ad un innovativo imprenditore e banchiere come Cristoforo, padre del Pontefice e costruttore del Palazzo che ospita la conferenza.
Romolo Dodi, esperto di genealogia e storia famigliare, ha collaborato ai volumi curati da Giuliano Malvezzi Campeggi dedicati alle famiglie senatorie bolognesi: Malvezzi, Magnani, Ranuzzi, Bolognini, Campeggi, e a numerose altre pubblicazioni sui palazzi, ville e castelli nobiliari bolognesi: Bentivoglio, Zani, Manzoli, Fava, Bocchi, Vizzani, Savioli e altri. E’ socio e tesoriere della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna.
ORARI
• 9 ottobre 2025, ore 18.30 – conferenza gratuita con prenotazione obbligatoria