Palazzo Boncompagni per le scuole

PROGETTO DIDATTICO 2024-2025

Palazzo Boncompagni per le scuole

Palazzo Boncompagni presenta un progetto didattico innovativo, rivolto a tutte le fasce scolastiche, che unisce arte, storia e scienza in un’esperienza formativa unica. Con visite animate, laboratori interattivi e attività speciali, i bambini e ragazzi avranno l’opportunità di esplorare il Palazzo e i suoi tesori, imparando in modo coinvolgente e creativo.

Attraverso una serie di attività multidisciplinari, i partecipanti potranno esplorare il Palazzo, un gioiello rinascimentale di Bologna, dove arte, architettura, scienza e storia si fondono. Il progetto, chiamato “Palazzo Boncompagni per le scuole”, propone visite guidate animate, laboratori interattivi, escursioni e iniziative speciali, tutte adattate alle diverse fasce di età.
Scopri di seguito tutte le proposte!

sala del papa di palazzo boncompagni

ALLA SCOPERTA DI PAPA GREGORIO XIII CON ANGELA MARESCALCHI

Per i bambini della scuola dell’infanzia (3-5 anni)
Un’esperienza immersiva in cui i piccoli partecipanti, accompagnati da Angela – la madre del futuro Papa – in abiti d’epoca, esploreranno le storiche sale del palazzo attraverso racconti affascinanti, vivendo un primo approccio alla storia e al mondo della famiglia Boncompagni.

 
 

L’ERBARIO DEL GIARDINO DI PALAZZO BONCOMPAGNI

Per gli studenti della scuola primaria (6-10 anni)
Il laboratorio invita i bambini a scoprire la flora dei giardini storici del Palazzo. Guidati da esperti, i giovani esploratori creeranno un erbario personale, imparando a catalogare le piante e comprendendo l’importanza della botanica e del patrimonio naturale.
 
 

ARCHITETTURA IN DETTAGLIO: COSTRUIAMO UN MODELLO DI ARCHITETTURA RINASCIMENTALE!

Per la scuola secondaria di primo grado (11-13 anni)
Un laboratorio che approfondisce i principi architettonici del Rinascimento, sfidando i ragazzi a realizzare un modello in scala di una sezione del Palazzo, utilizzando materiali riciclati e tecniche di costruzione.

La sala del Papa a Palazzo Boncompagni

L’ARTE DELLA DIPLOMAZIA: I PALAZZI BOLOGNESI COME AMBASCIATORI CULTURALI

Per la scuola secondaria di secondo grado (14-18 anni)
 
Il laboratorio esplora il ruolo di Palazzo Boncompagni nel contesto diplomatico e culturale della Bologna rinascimentale. Gli studenti, ispirati da queste storie, saranno coinvolti nella creazione di una mostra virtuale o nell’organizzazione di un evento pubblico che celebri il Palazzo come ponte culturale.

ATTIVITÀ EXTRA PER SCUOLE E FAMIGLIE

Oltre ai laboratori e alle visite, il progetto propone anche il quaderno-gioco “A braccetto per Bologna con Papa Gregorio”, una sorta di caccia al tesoro che conduce i bambini (6-12 anni) alla scoperta dei luoghi legati a Papa Gregorio XIII, in un percorso divertente e interattivo da vivere insieme alla famiglia.
 
Per completare l’offerta, lo spettacolo di burattini “Fagiolino e Sganapino servitori nella casa di Papa Gregorio XIII” farà rivivere le avventure dei famosi personaggi della tradizione bolognese, tra cui il Dottor Balanzone e Ugo Boncompagni, con un linguaggio semplice e coinvolgente, perfetto per i più piccoli.

Quaderno didattico Palazzo Boncompagni
SEI INTERESSATO ALLA PROPOSTA DIDATTICA DI PALAZZO BONCOMPAGNI?
Compila il modulo di seguito, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
sala del papa

VISITE GUIDATE CON APERITIVO

Venerdì 19 e 26 settembre, 3 e 24 ottobre 2025; dalle 18.00 alle 20.00

Boncompagni di sera
con aperitivo

Palazzo Boncompagni riaccoglie il suo pubblico con speciali visite guidate ai suoi capolavori, seguite da un aperitivo per vivere la serata in un’atmosfera magica.

loggia e magnolia di palazzo boncompagni

VISITE GUIDATE

Domenica 21 settembre, 12, 19 e 26 ottobre 2025; dalle 10.00 alle 12.00

Visite guidate al Palazzo
e al giardino

Scopri uno dei gioielli nascosti di Bologna con questa visita guidata a Palazzo e al suo giardino segreto.

GEP 2025

APERTURA STRAORDINARIA

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025

Giornate Europee del Patrimonio – GEP 2025

Anche quest’anno Palazzo Boncompagni aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio e vi aspetta con un’apertura straordinaria durante tutto il fine settimana a ingresso ridotto.

panaroma dall'alto di castello benelli

VISITA GUIDATA

21 settembre 2025, dalle 18.00 alle 20.00

Visite a Castello Benelli

Con l’arrivo dell’autunno, Castello Benelli apre ancora una volta le sue porte per accompagnare i visitatori alla scoperta delle sue sale restaurate e del giardino storico, avvolto dai caldi colori stagionali. Un’occasione per vivere il fascino del castello in un’atmosfera intima e autentica.