Arte

IL PALAZZO • ARTE E ARCHITETTURA

Affreschi Sala del Papa

La sala delle udienze papali raccoglie sul soffitto la narrazione di cinque episodi della storia di Davide circondati da bellissime grottesche e ricchi decori. Qui li vediamo da vicino, uno per uno.

L'unzione del giovane pastore

L'unzione del giovane pastore

Sul grande camino monumentale è posta la prima delle cinque scene, si tratta di una pittura su legno che rappresenta l’unzione di Davide quale re di Israele da parte di Samuele.

I doni di Jesse

I doni di Jesse

A sinistra della scena centrale è rappresentato un episodio non particolarmente frequente nell’iconografia del tempo: Davide si presenta alla corte di Re Saul con i doni da parte di Jesse, suo padre.

La guerra ai filistei

La guerra ai filistei

Sopra la porta di ingresso è raffigurata la consegna da parte di Jesse di alcuni doni per gli altri fratelli impegnati nella guerra contro i filistei. Si tratta di una scelta particolare, della quale non sono noti i precedenti se non le incisioni dell’artista olandese Maerten Van Heemskerck.

Vestizione di Davide

Vestizione di Davide

Alla destra della scena centrale, Davide veste l’armatura di re Saul preparandosi per combattere Golia: in realtà Davide rifiuterà di indossare l’armatura e combatterà il gigante filisteo unicamente armato di fionda.

Vittoria di Davide su Golia

Vittoria di Davide su Golia

Al centro del soffitto si trova la scena culmine della storia di Davide, la decapitazione del gigante Golia.

Grottesche

Grottesche

La decorazione della sala è ricchissima e presenta anche grottesche dipinte su fondo bianco come si trovano a Castel Sant’Angelo con animali fantastici e figure fitomorfe, uccelli esotici, pappagalli, paesaggi immaginari, rovine e figure mitologiche come Atena e Afrodite, Cerere o Fortuna, probabilmente ispirate alle decorazioni della Domus Aurea a Roma, scoperta alla fine del ‘400.
L’alternarsi di figure fantastiche alla fauna del territorio, di una natura lussureggiante a quella più tipicamente emiliana, si deve forse all’influenza culturale di Ulisse Aldrovandi, il grande scienziato e botanico bolognese contemporaneo e imparentato con la famiglia Boncompagni.

sala del papa

VISITE GUIDATE CON APERITIVO

Giovedì 15 e 29 maggio, dalle 18.00 alle 20.00

Boncompagni di sera con aperitivo

Tornano i giovedì serali di Palazzo Boncompagni: una visita guidata tra i capolavori di Palazzo, con un aperitivo per concludere la serata in un’atmosfera magica.

Loggia palazzo

APERTURA STRAORDINARIA

Sabato 17 maggio 2025

Diverdeinverde

Palazzo Boncompagni partecipa all’undicesima edizione di Diverdeinverde e aprirà il suo giardino ai bolognesi, ai turisti, a tutti gli appassionati di natura, piante, giardini. Un’opportunità per scoprire Palazzo Boncompagni con una prospettiva diversa.

XIII GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE

APERTURA STRAORDINARIA

Domenica 25 maggio 2025 | Palazzo Boncompagni

Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane

Ingresso gratuito

In occasione della Giornata Nazionale ADSI, Palazzo Boncompagni sarà visitabile gratuitamente.

panaroma dall'alto di castello benelli

VISITA GUIDATA

28 giugno; 4 e 18 luglio; 1, 14 e 29 agosto 2025

Visite a Castello Benelli

Castello Benelli, entrato a far parte dei Grandi giardini italiani e delle Residenze D’epoca, aprirà le sue porte e quelle del suo magnifico giardino circostante.