Il calendario

PODCAST • EPISODIO 3

Il calendario

Forse il lascito più importante di Gregorio XIII – certamente quello che tocca tutti da vicino – è il calendario.

Il calendario

PODCAST • EPISODIO 3

Il calendario

Forse il suo lascito più importante – certamente quello che tocca tutti da vicino – è il calendario. La regola che scandisce il nostro tempo in giorni, mesi e anni risale infatti a Gregorio XIII. L’invenzione del calendario gregoriano è una vera e propria avventura che vede coinvolti, oltre al Papa, numerosi scienziati ed ecclesiastici: una sfida scientifica quella di rimettere in asse il tempo degli uomini con quello del pianeta. Una sfida politica e religiosa, quella di convincere tutti – cattolici e protestanti – ad accettarlo.

Tra linee e colori - convegno

CICLO DI CONFERENZE IN OCCASIONE DEL 450° DI PAPA GREGORIO XIII

Lunedì 12 giugno 2023, ore 17.30

Tra linee e colori

I DISEGNI BOLOGNESI DEL ‘500 NELLE COLLEZIONI DEL MUSEO DEL LOUVRE
In questo appuntamento verrà presentato lo studio condotto da Roberta Serra, Ingénieur d’études, incaricata di studio e ricerca al dipartimento di Arti grafiche del museo del Louvre, sulla collezione di disegni di artisti bolognesi del ‘500 conservata al museo del Louvre.

Tour in bici

TOUR IN BICI

Domenica 18 giugno 2023, ore 10.00

Tour in bici a Bologna nei luoghi del Papa

Un bellissimo tour in bici attraverso alcuni luoghi della città di Bologna in stretta connessione con la vita di Papa Gregorio XIII. In collaborazione con l’Agenzia Travelhoo.

Concerto Jazz nella Loggia

MUSICA A PALAZZO

Venerdì 23 giugno 2023, ore 21.00

Concerto nella loggia

Concerto in collaborazione con il Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini di Bologna, suonerà la SaxBo Orchestra.