Architettura

IL PALAZZO • ARTE E ARCHITETTURA

Loggiato

Elemento centrale del palazzo è il bellissimo loggiato con le arcate sorrette da due colonne con fusto decorato in rilievo con motivi a fogliame attribuito a Jacopo Barozzi detto il Vignola.

La parte superiore della Loggia, al piano nobile, venne chiusa nel ‘700 all’epoca in cui il Palazzo passò di proprietà alla famiglia Pallavicini, quando numerosi interventi portarono ammodernamenti ma anche la perdita di opere come il fregio con le storie di Gregorio XIII ricordato dai cronisti dell’epoca.
La Corte ospita uno dei più begli alberi di Magnolia oggi presenti in tutta la città di Bologna.

visita a lume di candela

VISITA GUIDATA

Venerdì 21 e 28 novembre – 5, 12 e 19 dicembre 2025; dalle 18.00 alle 20.00

Visite a Lume di Candela

Vivi un’esperienza straordinaria a Palazzo Boncompagni! Una visita sensoriale a lume di candela per scoprire il Palazzo sotto una nuova luce.

loggia e magnolia di palazzo boncompagni

VISITE GUIDATE

Domenica 30 novembre 2025; dalle 10.00 alle 12.00

Visite guidate al Palazzo
e al giardino

Scopri uno dei gioielli nascosti di Bologna con questa visita guidata a Palazzo e al suo giardino segreto.

Mercanti e banchieri bolognesi in Europa e a Roma al tempo di papa Gregorio XIII

CICLO DI CONFERENZE "I POMERIGGI DI PALAZZO BONCOMPAGNI"

Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 18.30

Mercanti e banchieri bolognesi in Europa e a Roma al tempo di papa Gregorio XIII

Con Paola Foschi, in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna.