Architettura

IL PALAZZO • ARTE E ARCHITETTURA

Sala del ‘700

La sala del ‘700, al piano nobile del palazzo, ospita dipinti che rievocano le vicende del papato Boncompagni.

Dalla narrazione degli studi per la riforma del calendario, all’incontro con i principi giapponesi, oltre alle rappresentazioni di diversi omaggi ricevuti dal Papa da parte delle donne romane, del re di Francia e anche da parte del figlio Giacomo.

Ancora in questa sala si trovano diverse allegorie, tra le quali anche una della matematica, che conferma l’interesse del Papa per la scienza e che si salda con le raffigurazioni naturalistiche della sala delle udienze papali.
Al suo fianco un’altra allegoria, la pietas, che rende omaggio alla generosità del Papa nei confronti delle donne senza dote di tale sensibilità, nuova per i tempi, e della quale il Papa fu antesignano, è indice la creazione a Bologna, in quegli anni, di un istituto come il Monte del Matrimonio, ancora esistente.

Per approfondire le vicende legate alla rivoluzione del tempo e del Calendario gregoriano e alla creazione del Monte del matrimonio si può visitare la sezione STORIE DI PALAZZO.

Giungla a palazzo

MOSTRA IN PROGRAMMAZIONE

Dal 19 giugno al 28 luglio 2025

Giungla a Palazzo

Marta Roberti a Palazzo Boncompagni

Dal 19 giugno 2025, il mondo onirico e antropomorfico di Marta Roberti invade Palazzo Boncompagni.
A cura di Silvia Evangelisti

panaroma dall'alto di castello benelli

VISITA GUIDATA

25 luglio; 1, 8 e 28 agosto 2025

Visite a Castello Benelli

Quest’estate il Castello offre un ricco programma di visite guidate: regalati un viaggio indietro nel tempo, immerso in un contesto storico e naturale di rara bellezza.