COMUNICATO STAMPA

“Spiritualità” di Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro

27 maggio 2025 “Spiritualità” di Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro

Mercoledì 28 maggio alle ore 18 a Palazzo Boncompagni la presentazione del volume di uno dei maestri dell’arte contemporanea. Paola Pizzighini Benelli: “Un onore avere sue opere nella dimora di Papa Gregorio XIII, sede ideale per dialogare su arte, fede e creatività”.

COMUNICATO STAMPA

Palazzo Boncompagni oltre i 10.000 visitatori

4 maggio 2025 Palazzo Boncompagni oltre i 10.000 visitatori

Chiude la mostra di Alfredo Pirri e si apre un mese ricco di eventi.

COMUNICATO STAMPA

La mostra di Alfredo Pirri prorogata fino al 4 maggio

3 aprile 2025 La mostra di Alfredo Pirri prorogata fino al 4 maggio

Grande successo della mostra “Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo” prorogata fino al 4 maggio

COMUNICATO STAMPA

Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo

3 febbraio 2025 Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo

In occasione di Arte Fiera, Palazzo Boncompagni ospita una mostra straordinaria dell’artista di fama internazionale Alfredo Pirri, trasformando gli spazi di Palazzo in un percorso unico tra installazioni immersive, luce e memoria. A cura di Lorenzo Balbi e Silvia Evangelisti

COMUNICATO STAMPA

Palazzo Boncompagni a lume di candela

6 dicembre 2024 Palazzo Boncompagni a lume di candela

Dal 6 dicembre partono nella dimora bolognese di Papa Gregorio XIII tre speciali visite guidate che condurranno il pubblico dentro un’esperienza indimenticabile. Accompagnato da musiche da film, un percorso tra luci e ombre che rende il pubblico protagonista di un sogno.

COMUNICATO STAMPA

Palazzo Boncompagni per le scuole

10 ottobre 2024 Palazzo Boncompagni per le scuole

AL VIA IL PROGETTO DIDATTICO 2024-2025
Presentato dalla Fondazione Palazzo Boncompagni nell’ambito dell’iniziativa “Cosa abbiamo in comune” organizzata dal Comune di Bologna, prevede visite guidate animate nella dimora pontificia pensate per bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età, attività fra gioco e apprendimento con il quaderno didattico di Papa Gregorio e spettacoli con i burattini bolognesi di Riccardo Pazzaglia.

COMUNICATO STAMPA

Palazzo Boncompagni, Giornate Europee del Patrimonio

27 settembre 2024 Palazzo Boncompagni, Giornate Europee del Patrimonio

Da sabato 28 settembre, la dimora pontificia propone due weekend ricchi di appuntamenti: dalle aperture straordinarie in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio a quelle in occasione di San Petronio, allo spettacolo dei burattini bolognesi con una storia dedicata a Papa Gregorio XIII.

COMUNICATO STAMPA

Polvere d’argilla. Studio su Cassandra

20 settembre 2024 Polvere d’argilla. Studio su Cassandra

La Fondazione Palazzo Boncompagni presenta venerdì 20 settembre la nuova donazione di una scultura del giovane artista Ian Charles Lepine che lavora sulle radici della cultura europea. Mentre la sua opera “Cassandra” diventa uno spettacolo di gruppo MAGMA presentato nella Sala del Papa.

COMUNICATO STAMPA

Palazzo Boncompagni, settembre nel segno dell'incontro fra antico e contemporaneo

29 agosto 2024 Palazzo Boncompagni, settembre nel segno dell'incontro fra antico e contemporaneo

Da giovedì 5 settembre, la dimora pontificia riapre al pubblico: tornano le visite guidate, classiche e con aperitivo e il 28 e 29 settembre in programma due aperture straordinarie in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

COMUNICATO STAMPA

I pomeriggi di Palazzo Boncompagni

20 aprile 2024 I pomeriggi di Palazzo Boncompagni

Ad aprile Palazzo Boncompagni inaugura una serie di incontri a tema con importanti studiosi per l’approfondimento della cultura che ha permeato l’epoca e la storia della dimora di papa Gregorio XIII.

COMUNICATO STAMPA

Conversazione su “La formula della creazione”

26 Marzo 2024 Conversazione su  “La formula della creazione”

Michelangelo Pistoletto con Stefano Bonaga
Introduzione di Silvia Evangelisti

COMUNICATO STAMPA

La mostra "Mimmo Paladino nel Palazzo del Papa" prolungata fino al 9 giugno

4 marzo 2024 La mostra

Grande successo per l’esposizione dell’artista di fama internazionale ospitata nella dimora di Paga Gregorio XIII. Le opere di Paladino saranno protagoniste anche delle aperture speciali in occasione dell’edizione 2024 delle Giornate nazionali delle Case Museo dei Personaggi Illustri Italiani (6-7 aprile), della rassegna “Diverdeinverde” (25 maggio) e della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (26 maggio).

COMUNICATO STAMPA

Mimmo Paladino nel Palazzo del Papa

31 gennaio 2024 Mimmo Paladino nel Palazzo del Papa

Nel 50esimo anniversario di Arte Fiera l’artista di fama internazionale torna dopo molti anni ad esporre a Bologna con dipinti e sculture di grandi dimensioni in un luogo particolarmente suggestivo che esalta e celebra la sua poetica creativa.

COMUNICATO STAMPA

Alla scoperta di Papa Gregorio XIII con i burattini bolognesi e il quaderno didattico

1 dicembre 2023 Alla scoperta di Papa Gregorio XIII  con i burattini bolognesi e il quaderno didattico

La Fondazione Palazzo Boncompagni presenta un progetto didattico per famiglie e bambini che si allarga a tutto il pubblico adulto e alle scuole per la valorizzazione della figura di Papa Gregorio XIII in collaborazione con società del territorio.

COMUNICATO STAMPA

Aldo Mondino. Impertinenze a Palazzo

30 gennaio 2023 Aldo Mondino. Impertinenze a Palazzo

Dal 30 gennaio al 10 aprile la Fondazione Palazzo Boncompagni organizza, in concomitanza di ArteFiera 2023, Aldo Mondino. Impertinenze a Palazzo una nuova mostra dedicata ad un altro grande maestro del Novecento. Aldo Mondino, (Torino 1938-2005) straordinario ed eclettico artista che ha lavorato fino ai primi anni del nuovo millennio con originalità e raffinata ironia senza mai nascondere la drammaticità di certe immagini o la contraddizione manifesta tra il titolo e il soggetto dell’opera.

COMUNICATO STAMPA

Marino Marini. Cavalieri e cavalli a Palazzo

25 marzo 2022 Marino Marini. Cavalieri e cavalli a Palazzo

Dopo il successo della mostra antologica alla GAM di Nervi, Genova, Palazzo Boncompagni offre alla città, una significativa selezione di 24 opere del grande artista Marino Marini, a più di dieci anni dall’esposizione al Museo Civico Archeologico. Se allora il confronto si proponeva con l’arte antica, egizia etrusca e romana, ora le sue opere colloquiano con il maturo rinascimento, di cui Palazzo Boncompagni è straordinario esempio.

COMUNICATO STAMPA

Da Gregorio XIII a Michelangelo Pistoletto

7 maggio 2021 Da Gregorio XIII a Michelangelo Pistoletto

Dal Rinascimento alla rinascita – E’ questa una mostra del tutto particolare, sia per il luogo che la ospita, lo splendido cinquecentesco Palazzo Boncompagni con i suoi afreschi e la straordinaria scala a chiocciola del Vignola, sia per l’inedito rapporto che si è creato tra il Palazzo di Papa Gregorio XIII, la sua stessa figura di grande innovatore, e Michelangelo Pistoletto, uno dei massimi artisti contemporanei.

sala del papa

VISITE GUIDATE CON APERITIVO

Giovedì 29 maggio e 12 giugno dalle 18.00 alle 20.00

Boncompagni di sera con aperitivo

Tornano i giovedì serali di Palazzo Boncompagni: una visita guidata tra i capolavori di Palazzo, con un aperitivo per concludere la serata in un’atmosfera magica.

L’impatto dei fattori ESG sull’impresa

CICLO DI CONFERENZE "I POMERIGGI DI PALAZZO BONCOMPAGNI"

Giovedì 5 giugno 2025, ore 17.30

L’impatto dei fattori ESG sull’impresa

Presentazione del libro della Prof.ssa Avv. Rita Rolli, Professore Ordinario di Diritto Privato nel Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna.
Casa Editrice Il Mulino.

loggia e magnolia di palazzo boncompagni

VISITE GUIDATE

Sabato e Domenica 7–8 giugno 2025

Visite guidate al Palazzo e al giardino

Palazzo Boncompagni partecipa alle giornate “Appuntamento in giardino” organizzate da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia.
Scopri uno dei gioielli nascosti di Bologna con questa visita guidata a Palazzo e al suo giardino segreto.

panaroma dall'alto di castello benelli

VISITA GUIDATA

7 e 19 giugno; 3 e 10 luglio; 14 e 28 agosto 2025

Visite a Castello Benelli

Quest’estate il Castello offre un ricco programma di visite guidate: regalati un viaggio indietro nel tempo, immerso in un contesto storico e naturale di rara bellezza.

il giardino di palazzo boncompagni

VISITE GUIDATE

Sabato 14 giugno, dalle 10.00 alle 12.00

Il Palazzo e il giardino segreto

Scopri uno dei gioielli nascosti di Bologna con le nuove visite guidate a Palazzo Boncompagni e al suo giardino segreto. Inizia il tuo weekend tra la bellezza e la pace verde nel cuore della città.

Giungla a palazzo

MOSTRA IN PROGRAMMAZIONE

Dal 17 giugno al 31 luglio 2025

Giungla a Palazzo

Marta Roberti a Palazzo Boncompagni

Dal 17 giugno 2025, il mondo onirico e antropomorfico di Marta Roberti invade Palazzo Boncompagni. Una mostra che intreccia mito, natura e storia in un dialogo unico tra arte contemporanea e l’antico splendore architettonico della dimora di Papa Gregorio XIII.

Giulio Cesare Procaccini da Bologna a Milano

CICLO DI CONFERENZE "I POMERIGGI DI PALAZZO BONCOMPAGNI"

Giovedì 19 giugno 2025, ore 17.30

Giulio Cesare Procaccini da Bologna a Milano

Sensualità e sentimento nella pittura lombarda d’inizio Seicento

Con Odette D’Albo, Conservatrice delle collezioni d’arte CREDEM.
Ciclo di conferenze a cura di Sonia Cavicchioli, in collaborazione con il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.